Gestisci le spedizioni MSC dal tuo sistema esistente utilizzando le nostre soluzioni API e EDI
API o EDI: qual è la differenza? Entrambi i tipi di interfacce consentono la digitalizzazione e l'interoperabilità, la scelta tra di loro dipenderà dai tuoi obiettivi e dalle tue esigenze.
Gli EDI consentono lo scambio di grandi quantità di informazioni come file di dati tramite protocolli sicuri, come SFTP e AS2. Un metodo popolare per la gestione dei trasferimenti di file nel settore delle spedizioni, sono completamente sicuri, supportati e conformi agli standard EDI.
Le API supportano lo scambio di dati di informazioni attuali quasi in tempo reale. Sono più veloci, più facili da implementare e più flessibili. Di conseguenza, possono essere applicate in molti casi complessi.
Scopri la nostra gamma completa di soluzioni
Scopri i servizi MSC che possono essere integrati nel tuo sistema tramite API o EDI.
Tutte le nostre soluzioni di integrazione diretta sono progettate per essere conformi agli standard del settore, ma non solo.Che si tratti di EDI o API, ogni tecnologia esiste per soddisfare le esigenze reali dei clienti.
In collaborazione con i nostri clienti e partner, progettiamo e personalizziamo le nostre soluzioni tecnologiche.Ciò include lo sviluppo di soluzioni di integrazione diretta per INTTRA, InforNexus e CargoSmart.
L'onboarding è facile
Qualunque sia la soluzione di integrazione diretta selezionata, MSC renderà il processo di onboarding il più rapido e semplice possibile.
Scopri di più sugli standard che seguiamo in MSC:
Fondata nell'aprile 2019, la Digital Container Shipping Association (DCSA) è stata creata per semplificare e sfruttare la collaborazione nel settore dello shipping promuovendo l'adozione di standard armonizzati e comprensibili per dati e processi. Come membro fondatore del DCSA, MSC gioca un ruolo importante nella creazione e nell'adozione degli standard e delle definizioni del DCSA, compreso il nostro Track and Trace API.
Mantenuto da UN/CEFACT (United Nations Centre for Trade Facilitation and Electronic Business) EDIFact è uno degli standard più tradizionali nel settore delle spedizioni. EDIFact fornisce i layout dei messaggi, le liste di codifica e le migliori pratiche generali seguite da MSC per più di 20 anni. EDIFact è usato per la maggior parte dei processi di scambio dati di MSC.
Presso l'ANSI (American National Standards Institute) gli standard X12 fanno parte dei formati EDI più affidabili e conosciuti nel settore delle spedizioni. L'X12 è stato ampiamente implementato alla MSC nei nostri processi di scambio dati.
Formata da vettori, operatori di terminal, autorità portuali e aziende IT, SMDG fa leva sulla standardizzazione in tutto il settore marittimo. Promuove l'adozione dei messaggi EDI esistenti armonizzando le informazioni trasportate in questi messaggi. MSC segue le raccomandazioni e le codificazioni SMDG, incluso il TCL (Terminal Code List).
L'organizzazione BIC promuove la sicurezza, la protezione, la standardizzazione e l'efficienza all'interno dell'industria dei trasporti in container. MSC segue lo standard consolidato per l'identificazione dei prefissi dei proprietari dei container e altre codifiche chiave, oltre a sostenere il BFC (BIC Facility Codes) come principale set di codici per l'identificazione dei depositi nei nostri scambi di dati.
Partner di connessione
In MSC, vediamo il futuro come qualcosa da costruire insieme. Abbiamo una partnership con piattaforme multi-vettore che permettono ai nostri clienti di essere connessi e scambiare informazioni con MSC. Qui di seguito può trovarne alcuni: