Riconosciamo il ruolo fondamentale che abbiamo nel connettere il mondo; e con i nostri core value e una visione di lungo termine, ci impegniamo a fare la nostra parte per la creazione di un futuro sostenibile. Siamo fieri di agire in modo responsabile, collaborando con altri Partner alla ricerca di soluzioni per affrontare le sfide globali di oggi e quelle che avranno un impatto sulla nostra attività negli anni e nei decenni a venire.
In qualità di azienda globale con un obiettivo ben determinato, MSC sente la responsabilità di contribuire alla costruzione di un futuro in cui le catene di approvvigionamento saranno tanto resilienti quanto sostenibili. Cerchiamo di agire da catalizzatore per accelerare la transizione al Net Zero e contribuire a un sistema commerciale globale inclusivo.
Attraverso il nostro piano di azione per la sostenibilità, cerchiamo di contribuire alla realizzazione di una supply chain resiliente, costruendo su basi solide e creando valore per le nostre persone, i nostri clienti, le comunità e il pianeta. La nostra roadmap, applicata a tutta la divisione cargo MSC, si basa su tre tre priorità e guida i progressi lungo il percorso di adempimento agli impegni in ambito di sostenibilità.
L'azione climatica è un imperativo globale, che richiede un'azione collettiva nella transizione verso un mondo carbon-free. MSC ha un ruolo chiave nella decarbonizzazione della logistica e collabora con diversi stakeholder lungo l’intera value chain al fine di accelerare la transizione energetica verso il net zero tramite l’impiego di soluzioni su larga scala, mantenendo saldo il principio di “just energy transition”. Come anello fondamentale nella supply chain dei nostri clienti, ci consideriamo partner attivi nel loro processo di decarbonizzazione, aiutandoli a realizzare obiettivi climatici sempre più ambiziosi.
Rendiamo possibile la decarbonizzazione logistica puntando all’obiettivo di zero emissioni, sostenendo soluzioni di transizione logistica e mantenendo l'attenzione sull'efficienza energetica.
L'economia globale fa affidamento sui trasporti e sulla logistica per consentire il commercio, generando crescita e prosperità sociale. MSC è in una posizione unica per creare valore collegando le comunità locali, facilitando l'accesso a un mercato globale e supportando i clienti attraverso catene di approvvigionamento resilienti e prive di interruzioni.
Promuoviamo il commercio inclusivo contribuendo alla crescita economica, costruendo la resilienza lungo la catena del valore globale e sviluppando capacità e know-how locali.
Viviamo in un mondo interconnesso in cui il business delle aziende globali è collegato e porta prosperità alle persone e alle società. Promuovere i diritti umani e garantire una transizione giusta verso un'economia a zero emissioni di carbonio sono al centro dell'attività di MSC. Il nostro impatto sociale va oltre la nostra forza lavoro diversificata e include i partner commerciali con cui collaboriamo per costruire una rete di approvvigionamento sostenibile.
Affrontiamo le sfide sociali sostenendo i diritti umani, promuovendo la diversità, l'equità e l'inclusione e coinvolgendo la nostra catena di approvvigionamento.
MSC pubblica un Bilancio annuale sulla sostenibilità per condividere i progressi compiuti nel nostro percorso sostenibile.
Nel nostro Bilancio includiamo i dati facendo riferimento ai Sustainability Reporting Standards del Global Reporting Initiative (GRI) e in linea con i relativi principi di rendicontazione in ambito di accuratezza, equilibrio, chiarezza, comparabilità, completezza, contestualizzazione, tempestività e verificabilità. L’indice sul contenuto del GRI aiuta i nostri stakeholder a orientarsi tra le informative e i dati illustrati nel nostro Bilancio. Il Bilancio sulla sostenibilità di MSC aderisce anche al quadro di rendicontazione globale delle Nazioni Unite sui Principi Guida in ambito di Imprese e Diritti Umani.
In qualità di partecipante attivo del United Nations Global Compact (UNGC), il Bilancio è parte della nostra comunicazione sui progressi per incorporare i 10 Principi del UNGC nelle nostre strategie e operazioni, nonché le nostre iniziative a sostegno delle priorità sociali. Il Bilancio è altresì parte del nostro impegno nei confronti dei Sustainable Ocean Principles sui dati e sulla trasparenza in relazione alle nostre attività, impatti e dipendenze legate agli oceani.