BENVENUTO IN
UN OCEANO MIGLIORE

Perché le Balene sono Importanti

Le balene sono essenziali per la salute degli oceani, per la biodiversità e per il nostro clima. Supportando la biodiversità, le balene aiutano a garantire l’equilibrio a lungo termine degli ecosistemi marini, oltre a svolgere un ruolo fondamentale nella lotta al cambiamento climatico, catturando l'anidride carbonica dall'atmosfera e immagazzinandola sul fondale oceanico al termine del ciclo vitale.

Proteggere le balene richiede uno sforzo collettivo; MSC collabora con esperti di balene, governi e colleghi del settore, sostenendo collettivamente l'adozione di misure comprovate per prevenire le collisioni e ridurre il rumore sottomarino. Lavorando insieme, possiamo fornire risultati significativi e duraturi.

Siamo Leader Grazie ad Azioni Tangibili e Misurabili

Come parte della nostra priorità fondamentale in ambito di sostenibilità, quella ossia di "proteggere il nostro pianeta blu", MSC si impegna a "proteggere la biodiversità e la vita sott'acqua e sulla terraferma", un profondo impegno radicato nella nostra tradizione nautica e in un’autentica passione per il mare. Riconoscendo il potenziale impatto ambientale del trasporto merci via mare, siamo focalizzati sul ridurre al minimo il nostro impatto su tutta la fauna marina, balene incluse. Ecco perché MSC è in testa alle iniziative del settore marittimo atte a ridurre il rischio di collisioni con le balene. Seguono alcuni esempi di progetti e partnership tra i più importanti.

Iniziative di Rerouting
MSC è stata la prima nel settore a deviare le navi dagli habitat critici delle balene al largo delle coste della Grecia e dello Sri Lanka. Solo nel 2023, abbiamo modificato la rotta di ben 570 navi.

Riduzione della velocità
MSC partecipa attivamente ai programmi di riduzione della velocità, obbligatori o volontari che siano: in Canada e negli Stati Uniti abbiamo raggiunto il 96% di conformità, riducendo significativamente il rumore sottomarino e proteggendo le popolazioni di orche.

Riduzione delle emissioni acustiche
MSC riduce al minimo il rumore sottomarino ottimizzando la progettazione di newbuilding e il retrofitting delle navi esistenti, mediante l'installazione di eliche che migliorano il flusso dell'acqua attorno alla nave.

Formazione dell’equipaggio
Grazie a un processo di formazione e sensibilizzazione, il nostro equipaggio ha maggiori capacità di individuare le balene in mare.

Salvaguardare le balene non significa dunque soltanto proteggere una singola specie a rischio, bensì garantire la salute dei nostri oceani e dei vitali ecosistemi che questi sostengono.

Le nostre Iniziative di Rerouting

MSC è stata la prima grande compagnia di spedizione di container a deviare volontariamente la rotta al largo della costa occidentale della Grecia per proteggere i capodogli, una specie in via di estinzione.

Ulteriori informazioni

Per proteggere le balenottere azzurre, in Sri Lanka abbiamo ordinato una deviazione di navigazione a 15 miglia nautiche a sud della rotta ufficiale.

Ulteriori informazioni

Uno Sforzo Collettivo

MSC ha ospitato nel 2023 l'International Whale Protection Workshop e nel 2024 la prima tavola rotonda dell'International Fund for Animal Welfare (IFAW) sul tema del rumore sottomarino e degli impatti con le navi.

Come parte del WSC Whale Navigation Group, supportiamo anche la WSC Whale Chart: un ausilio alla navigazione per i marittimi che mappa tutte le misure governative obbligatorie e volontarie per ridurre il rischio di collisioni.

WSC Whale Chart Ulteriori informazioni